Parco    
        Indice    
-             
            
        Il nostro parco, un’oasi di nome e di fatto
 -             
            
        Fauna: i nostri gioielli più preziosi
 -             
            
        Flora: il patrimonio botanico dell’Oasi Rossi
 -             
            
        In Oasi Rossi il divertimento è naturale
 -             
            
        Servizio ristoro: saperi e sapori della tradizione
 -             
            
        Proposte didattiche per scuole
 -             
            
        Idee per gruppi organizzati
 -             
            
        Il valore sociale dell’Oasi
 
        Il nostro parco, un’oasi di nome e di fatto    
Il parco dell’Oasi Rossi, situato ai piedi del Monte Summano, copre oltre 100.000 mq e ospita una delle più estese case di farfalle tropicali vive in Italia.
L’area esterna offre un capitale floreale, aree giochi e divertimento, nonché la compagnia di simpatici animali da cortile. Un trenino da percorre l’intero parco, che include anche un punto ristoro e un Garden Shop.
Ideale per famiglie, amici, gruppi e scuole, il parco offre un mix di divertimento, apprendimento e relax immersi nella natura.
        Fauna: i nostri gioielli più preziosi    
Una serra tropicale di oltre 1200 mq dove farfalle tropicali volano libere tra i visitatori, in un ambiente ricreato con vegetazione tropicale, uccelli erbivori, insetti e pesci.
Una mostra di insetti rari e affascinanti provenienti da tutto il mondo. Un parco abitato da simpatici animali da cortile. Cosa aspetti ad immergerti?
        Flora: il patrimonio botanico dell’Oasi Rossi    
Il parco dell’Oasi Rossi, arricchito con laghetti, radure, spazi verdi e giardini tematici, ospita circa mille piante ad alto fusto e arbusti.
Inizialmente trapiantate senza progettazione rigorosa, queste piante ora riflettono un’estetica armoniosa e didattica, diventando un habitat naturale per i visitatori e le specie animali che lo abitano.
Questo polmone verde include anche centinaia di specie tropicali ospitate nella Casa delle Farfalle.
        In Oasi Rossi il divertimento è naturale    
Il parco dell’Oasi Rossi offre varie aree gioco per bambini di tutte le età, comprese giostre e percorsi inclusivi per bimbi con difficoltà motorie.
I prati e le aree pic-nic permettono momenti di relax e convivialità. Un trenino con due carrozze percorre il parco senza fermate intermedie, offrendo viste rilassanti.
Ogni domenica, spettacoli di animazione, tra giocoleria, magia e comicità, sono organizzati dal personale e da animatori locali per intrattenere i piccoli visitatori.
        Servizio ristoro: saperi e sapori della tradizione    
Il Bar Ristorante dell’Oasi Rossi è aperto nel weekend. Offre caffè, bevande, gelati, panini e snack. Il servizio di ristorazione, attivo in pausa pranzo, propone piatti della tradizione veneta.
Il ristorante è adatto per una piacevole pausa gastronomica, ma anche per eventi, matrimoni e meeting, con una sala attrezzata.
Nell’area BBQ, i visitatori possono utilizzare in autonomia caminetti per grigliate, con legna o carbonella acquistabile nel nostro Garden Shop.
        Proposte didattiche per scuole    
Numerose scolaresche scelgono l’Oasi Rossi per la gita didattica, grazie agli ampi spazi verdi e alle varie proposte educative. I bambini possono divertirsi e imparare osservando insetti e farfalle. Il personale e le guide offrono percorsi su botanica e scienze naturali.
        Idee per gruppi organizzati    
L’Oasi Rossi è ideale per gruppi che vogliono trascorrere una giornata insieme. Il parco dispone oltre che di flora e fauna tropicale e locale, di spazi giochi, aree picnic, un punto ristoro, una sala conferenze attrezzata per eventi.
        Il valore sociale dell’Oasi    
La bellezza del parco dell’Oasi Rossi è possibile anche grazie al lavoro e alla convivenza delle persone più fragili.
La Cooperativa Sociale Nuovi Orizzonti, responsabile della gestione, integra obiettivi di sostenibilità ambientale con finalità sociali.
La Cooperativa si impegna a promuovere l’inclusione sociale e lavorativa di persone in stato di disagio, offrendo loro opportunità di inserimento lavorativo e supporto abitativo.